
Specifichiamo: l’apparecchio acustico è un dispositivo medico, che viene prescritto dal medico otorinolaringoiatra o audiologo, per tutte quelle persone che hanno un deficit uditivo. L’amplificatore è un semplice prodotto da banco, si compra autonomamente in farmacia o su internet.
Perché dobbiamo assolutamente evitare di cadere nella trappola degli amplificatori? Ecco per te 5 validi motivi:
1. L’amplificatore danneggia l’udito
L’amplificatore non ti aiuta a sentire meglio, semplicemente è come avere una cuffia nelle orecchie che spara a tutto volume ogni tipo di suono, anche i rumori forti! Questo è dannoso! L’apparecchio acustico imita la funzione del nostro orecchio interno (la coclea), quindi amplifica i suoni più deboli, che non sentiamo, e ci protegge dai rumori forti riducendoli.
2. Non puoi portare l’amplificatore tutto il giorno
L’amplificatore può essere portato per un massimo di un paio di ore al giorno, perché non corregge l’udito anzi lo peggiora. L’apparecchio acustico viene portato per tutto il corso della giornata, dalla mattina alla sera, perché ha una funzione riabilitativa.
3. Tecnologia scadente
Costano poco! Sì, ma ti sei mai chiesto il motivo per cui costano così poco? Come mai c’è tanta differenza di prezzo rispetto all’apparecchio acustico? Certamente una tecnologia avanzata, all’avanguardia, sempre in evoluzione e con ricerche scientifiche che la supportano ha una prestazione decisamente differente.
4. Non hai assistenza
Quando compri l’amplificatore spendi dai 100€ ai 500€ e la cosa finisce lì. Quando acquisti l’apparecchio acustico, non paghi un semplice oggetto, bensì per te ci sarà a disposizione un tecnico audioprotesista che ti accompagnerà in un percorso riabilitativo, ti aiuterà ad affrontare il tuo problema d’udito, ti fornirà assistenza a vita e si occuperà di te!
5. Antiestetico
L’amplificatore è brutto e decisamente antiestetico. L’ apparecchio acustico, invece, si può adattare a tutti i tipi di orecchie, ha un desing innovativo che lo rende praticamente invisibile. Può essere esterno o interno, puoi cambiargli la batteria o metterlo semplicemente in carica come fai con il tuo cellulare. Ah, a proposito di cellulare… lo sai che gli apparecchi acustici di ultima generazione si possono collegare al tuo smartphone e puoi usarli come auricolari?